Fabio Riccardo Colombo

Curriculum Vitae et Studiorum

FABIO RICCARDO COLOMBO

Nato a Milano il 03/09/52

Laurea in Chimica.

ATTIVITA' POST-UNIVERSITARIA

1979-81 Attività di ricerca nel campo della sintesi, purificazione ed analisi dei composti organici, presso l'Istituto di Chimica Industriale dell'Università degli Studi di Milano. 1982-94 Ricercatore del C.N.R. presso l'Istituto di Tecnologie Biomediche Avanzate di Milano e presso l’Istituto di Neuroscienze e Bioimmagini. 1992-94 Direttore dell'Istituto di Fisiologia dei Centri Nervosi, successivamente denominato Istituto di Neuroscienze e Bioimmagini, del C.N.R. 1992-93 Consigliere d'Amministrazione dell'Università degli Studi di Milano, in qualità di Rappresentante del Governo. dal 1994 Dirigente Chimico presso il Servizio di Medicina Nucleare, Ospedale Maggiore di Milano - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. 1995-2001 Diretto collaboratore del Direttore Scientifico dell’Ospedale Maggiore di Milano, con funzioni di coordinamento delle attività della Direzione Scientifica. 2002 Riconosciuto idoneo con Decreto del Ministero della Salute allo svolgimento delle funzioni di Direttore Tecnico di Officina Farmacutica (D.Lgs. 178, 1991) dal 2004 Esperto del Ministero della Salute per il Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM).

RESPONSABILITA’ DI RICERCA

Responsabile di Progetti Bilaterali Italia-U.S.A. del C.N.R., della linea di ricerca "Radiochimica e Ciclotrone" dell'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano, della linea di ricerca "Nuovi radiofarmaci" dell'Istituto di Tecnologie Biomediche Avanzate del C.N.R., dell'U.O. del Progetto Finalizzato Chimica Fine II, "Prodotti con attività biologica", dell'U.O. del Progetto Finalizzato Applicazioni Cliniche della Ricerca Oncologica, "Diagnosi tumorale mediante steroidi marcati con F-18"; vincitore di un Progetto a Concorso dell’ Ospedale Maggiore di Milano.

ATTIVITA' ORGANIZZATIVA

Installazione di un Ciclotrone per la produzione di radioisotopi emettitori di positroni a scopo diagnostico/medico e di un laboratorio di radiochimica, per la manipolazione di detti radioisotopi, presso l'Istituto Scientifico San Raffaele e presso l’Ospedale Maggiore di Milano.

ATTIVITA' DIDATTICA

dal 1989 Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare dell'Università degli Studi di Milano. Dal 2005 Professore a contratto presso l’ Università degli Studi di Ferrara Master di secondo livello in ‘Scienza e Tecnologia dei Radiofarmaci’ Dal 2005 Professore a contratto presso l’ Università degli Studi di Palermo Master di secondo livello in ‘Sintesi e controlli di qualità dei Radiofarmaci’

PUBBLICAZIONI

Autore di oltre centosessanta fra lavori in extenso (articoli su riviste o capitoli su libri) e lavori brevi o abstracts pubblicati su riviste reperibili in letteratura e titolare di un Brevetto.

Curriculm Vitae Completo con pubblicazioni (pdf)

Curriculm Vitae in formato europeo (pdf)